top of page
R (1).png
Duckling_BOM.png
360_F_129367104_JkGcDmyFbiLw8T3EDjergGe3q9xxAV3K.jpg
OIP (1).jpeg
MADONNA.jpg

MADONNA CON IL BAMBINO IN TRONO FRA I SANTI ANDREA, MONICA,ORSOLA E SIGISMONDO

 

DATA : 1499

​TECNICA : OLIO SU TELA

AUTORE : BARTOLOMEO CINCANI

L'opera rappresenta la Madonna in trono con il Bambino Gesù, circondata dai santi Andrea, Monica, Orsola e Sigismondo. La scena è rappresentata in uno spazio maestoso e colorato godevole di una luce diffusa, a tratti naturale. L’architettura che fa da scenario è infatti geometricamente definita, e materialmente penetrabile, è sostanzialmente una membrana tra la classicità chiusa e la natura aperta. La Madonna con Gesù bambino è al centro della scena, elevata su un trono che simboleggia la sua vistosa sacralità. I colori usati dal Montagna la rendono affabile mentre la scelta del suo posizionamento con l’utilizzo di una prospettiva rigorosa, creano un equilibrio gerarchico che discende prima sui santi e poi sulle tre figure minori ai piedi del trono. Le ombre e l’utilizzo sicuro di panneggi complessi favoriscono la dinamicità della scena, che rimanendo fedele alla sua epoca crea ugualmente un senso di vitalità.

LEGOMORFOSI

DATA : 2024

IMAGE STRENGTH : 25%

La reinterpretazione dell’opera rappresenta la metamorfosi che subisce il quadro originario che si tramuta in una versione costruita dai mattoncini Lego. La composizione rimane fedele sia per la distribuzione dei personaggi che per lo scenario scelti dal Montagna, ma lo strumento di rappresentazione delinea un’interpretazione attuale e tangibile. I Lego, prodotto della società odierna, si nutrono delle forme rinascimentali precedenti per contribuire al fenomeno della standardizzazione che pervade nella nostra epoca. La singolarità sparisce per dare spazio alla ripetitiva ed eccessiva molteplicità. La figura umana è ridotta ad un omino lego che può essere accessoriato a piacimento, e l’imponente architettura diventa un semplice insieme di mattoncini incastrati tra loro, ma che sono uno la copia dell’altro. Lo scenario diventa fragile, perde il suo forte simbolismo, o meglio diviene normalizzato.

quadro in lego.jpg

​PROMPT : Create an image that represents the painting "Madonna with Child Enthroned between Saints Andrew, Monica, Ursula, and Sigismondo Montagna" by Bartolomeo Cincani, but entirely made of LEGO characters. Maintain the classical style of the chapel. mantain simmetry and bidimensioal characters. Place the Madonna with the Child as lego figures at the center, stood up on an altar. To the right of the altar, position Saint Andrew and Saint Monica as lego characters; to the left, place Saint Ursula and Saint Sigismondo as lego characters. At the foot of the altar, include three smaller figures mady by lego  playing musical instruments made by lego. Ensure that all characters are clearly recognizable as LEGO figures.  

BRERA • BRER.AI  BRERA • BRER.AI 

R (1).png
R (1).png

COMUNICATO STAMPA

Siamo entusiasti di annunciare la presentazione di una straordinaria reinterpretazione artistica che fonde il Rinascimento con il mondo di oggi. L'opera d'arte "Madonna col Bambino in trono fra i Santi Andrea, Monica, Orsola e Sigismondo " è stata rivisitata e ricostruita utilizzando i celebri mattoncini LEGO, trasformando un classico della pittura rinascimentale in una nuova e affascinante forma d'arte.

Questa operazione artistica dimostra come un oggetto quotidiano, come i mattoncini LEGO, possa essere utilizzato per ricostruire un mondo religioso e sacro, a tratti intoccabile. Si tratta di offrire una nuova prospettiva su come ad oggi invece diventa un contenuto accessibile e concreto.

I mattoncini LEGO rappresentano un modo standardizzato e modulare di vedere il mondo, un approccio che riflette la nostra realtà contemporanea fatta di blocchi e connessioni. Con questa ricostruzione, invitiamo il pubblico a riflettere su come percepiamo e rappresentiamo il concetto di sacro ad oggi, utilizzando un mezzo tanto familiare quanto inaspettato.

Vi invitiamo a scoprire questa innovativa opera d'arte e a lasciarvi sorprendere dalla sua capacità di unire il familiare con l'inatteso, attraverso una lente moderna che celebra la bellezza della reinterpretazione.

Non mancate a questa straordinaria esposizione che vi farà vedere il mondo sacro e religioso rinascimentale sotto una nuova luce, ricostruito a blocchi, a mattoncini, proprio come noi vediamo e comprendiamo il mondo oggi.

Per ulteriori informazioni, visitate il nostro sito web!

shutterstock_658035244.jpg
shutterstock_658035244.jpg
shutterstock_658035244.jpg

MERCHANDASING

porta chiavi.jpg

PORTACHIAVI  BARTOLOMEO CINCANI

8 euro 

ISCRIVITI

Abbonati alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui prossimi Brera AI generated eventi.

SCATOLA FINALE.png

LEGOMORFOSI
DA COSTRUIRE

50 euro 

360_F_129367104_JkGcDmyFbiLw8T3EDjergGe3q9xxAV3K.jpg
OIP (1).jpeg

© 2035 by Matilde Del Bene. Powered and secured by Wix

  • Facebook
  • Instagram
  • Vimeo
bottom of page